SCARICA IL VOLANTINO COL PROGRAMMA
Prende il via a maggio il nuovo Corso per Educatore Multisport 6-14 anni, promosso da UISP Comitato Regionale Toscana APS, pensato per chi desidera operare nei contesti sportivi e ricreativi rivolti a bambini e ragazzi, come i centri estivi.
Il corso è aperto a tutti i maggiorenni in possesso della tessera UISP valida per il 2024-25 e si propone di fornire competenze teoriche e pratiche per progettare e condurre attività ludico-motorie differenziate in base all’età, promuovendo il benessere e l’educazione attraverso il gioco e lo sport.
Durante il percorso formativo verranno affrontati temi fondamentali come anatomia e fisiologia, comunicazione e pedagogia, tecniche di animazione, giochi motori e didattica sportiva, programmazione delle attività in vari contesti (in palestra, all’aperto e in acqua), fino ad arrivare all’educazione in ambiente naturale.
Il corso prevede incontri sia online che in presenza a Firenze, presso la palestra della Scuola Don Minzoni. A completamento del percorso è previsto un esame finale e un tirocinio di 20 ore in un centro estivo UISP.
La partecipazione è gratuita per i soci UISP.
Iscrizioni aperte fino al 5 maggio 2025 o a esaurimento posti.
📧 Per informazioni: formazione.toscana@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.